Requisiti di sicurezza elevati

La certezza della sicurezza

L’uso di refrigeranti naturali come il propano (R290) nelle pompe di calore richiede un nuovo livello di consapevolezza della sicurezza. Indichiamo qui quali precauzioni sono necessarie.

Requisiti di sicurezza elevati

Rispetto ai refrigeranti sintetici, i refrigeranti naturali presentano il grande vantaggio di avere un impatto minimo sul clima. Il propano, per esempio, ha un basso potenziale di riscaldamento globale (GWP). Il refrigerante R290 consente di raggiungere valori di efficienza e temperature di mandata elevati, ma è facilmente infiammabile. Pertanto è necessario adottare le opportune precauzioni di sicurezza quando viene utilizzato.

Il circuito di raffreddamento in una pompa di calore è un circuito chiuso, la sua produzione è soggetta a norme rigorose e prima della consegna viene controllata la sua tenuta stagna. Di regola non fuoriesce refrigerante. Tuttavia, in caso di perdite, sono indispensabili precauzioni di sicurezza.

Nelle installazioni all’aperto l’uso del propano è meno critico. Negli ambienti interni devono essere adottate determinate misure di sicurezza per le pompe di calore con R290 qualora la quantità di riempimento di refrigerante sia >150 g. Les mesures de sécurité de la WPE-I sont conçues comme un système à plusieurs niveaux. La première instance du contrôle de sécurité a lieu à l'intérieur de la pompe à chaleur. Un détecteur de fluide frigorigène assure la détection précoce des fuites : en cas de petite fuite dans le condenseur, le R290 est séparé de l'eau de chauffage. C'est le séparateur cyclonique breveté qui s'en charge. Le gaz s'écoule dans un bac de détection et est ensuite évacué vers l'extérieur. En cas de fuite importante, la pression augmente dans l'un des circuits hydrauliques et la soupape de sécurité intégrée de 2,5 bars se déclenche. Cela empêche le R290 de pénétrer dans le circuit de chauffage. Automatiquement, le compresseur est arrêté et un dysfonctionnement est signalé.

WPL-A - concetto di sicurezza multistadio per il circuito di refrigerazione R290

Un piccolo sforzo con grandi risultati

La conduzione dell’aria si esegue con un kit di montaggio appositamente progettato, che fa parte dell’assortimento di prodotti. Gli standard di sicurezza multilivello sono elevati, ma garantiscono la massima sicurezza, riducendo anche il dispendio per l’installazione. Per esempio non è richiesta aerazione aggiuntiva né una porta tagliafuoco. Devono essere osservate solo le distanze laterali minime prescritte. Grazie a queste precauzioni minime, la pompa di calore a propano può essere integrata con estrema facilità nelle strutture di edifici esistenti.

Passaggio dai refrigeranti sintetici a quelli naturali

I refrigeranti nelle pompe di calore svolgono una funzione importante nel processo di scambio termico e quindi influenzano in modo significativo l'efficienza dell’impianto. I refrigeranti sintetici usati in precedenza, come R-134a o R-410A, hanno proprietà termodinamiche molto vantaggiose, presentano una bassa infiammabilità e sono tossici solo in concentrazioni molto elevate. Ecco perché tali refrigeranti sono stati finora molto utilizzati nelle pompe di calore. Tuttavia, i gas fluorurati (noti anche come F-gas) sono sostanze poco degradabili e producono maggiore effetto serra in caso di perdita, anche se questa è improbabile. Perciò sono state recentemente sviluppate soluzioni che utilizzano refrigeranti naturali come il propano.

Per saperne di più sui refrigeranti

La sicurezza prima di tutto

Sono necessarie ulteriori precauzioni di sicurezza in caso di interventi manuali, quali lavori di manutenzione o riparazioni alle pompe di calore.  L’ORRPChim (Ordinanza sulla riduzione dei rischi inerenti ai prodotti chimici) prescrive una prova di tenuta periodica per le pompe di calore che superano una certa quantità di refrigerante.

Inoltre gli interventi sul circuito del refrigerante devono essere eseguiti esclusivamente da personale qualificato. Il trattamento sicuro dei refrigeranti infiammabili deve essere oggetto di una formazione specifica ai sensi delle «Direttive CFSL per interventi professionali su impianti con refrigeranti della classe di sicurezza A3». Inoltre STIEBEL ELTRON forma internamente i propri specialisti anche sui temi rilevanti per la sicurezza e li familiarizza con le prescrizioni.

Il mio legame con STIEBEL ELTRON

Vuole essere richiamato? Saremo felici di metterci in contatto con voi!

Richiesta di richiamata

Ulteriori informazioni